Lunedì 22 novembre allo chef Rigels Tepshi di Ottocentodieci Ristorante affidata la Masterclass dedicata alla polenta
Lo chef di Ottocentodieci Ristorante di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), Rigels Tepshi torna ospite a Villa Terzaghi.
Un sodalizio che funziona, che nasce da una reciproca stima e ammirazione, e che questa volta vede lo chef impegnato in una masterclass il 22 novembre 2021.
DUE EVENTI
L’occasione è il secondo di due eventi sostenuti e promossi dalla Regione Lombardia, su due dei capisaldi della cucina lombarda: Panettone e Polenta.
Piatti che più di altri hanno reso la cucina lombarda conosciuta e famosa a livello nazionale.
22 NOVEMBRE
Proprio il 22 novembre lo chef Rigels Tepshi sarà protagonista a Villa Terzaghi con una Masterclass sulla Polenta.
I piatti realizzati saranno Polenta concia, un amouse bouche in forma di chips di polenta con mousse di gorgonzola e il Raviolo di farina di mais ripieno di piccione, con crema di cozze, zucchine alla scapece; e gli Gnocchi.
RIGELS TEPSHI
Lombardo d’adozione, lo chef Rigels Tepshi ha fatto della tradizione, in particolare dell’Oltrepò, la base su cui sperimentare e giocare, creando suggestioni sempre nuove ma che richiamassero alla memoria i sapori pavesi delle case di una volta.
“È un onore tornare a Villa Terzaghi in questa occasione” – dichiara lo chef Rigels Tepshi – È una bella opportunità per trasmettere qualcosa ai ragazzi giovani che si avvicinano al mestiere di cucina. Credo che il concetto di un cuoco non sia tanto insegnare quanto più riuscire a trasmettere qualcosa, permettere che i più giovani possano in futuro riproporre qualcosa che hanno visto o imparato da me, ma con la loro visione. Durante una delle due masterclass presenterò il mais corvino, un prodotto molto particolare perché fa parte dell’artigianato italiano, una bella storia del territorio”.
VILLA TERZAGHI
Villa Terzaghi è una splendida dimora di caccia del Settecento situata a Robecco sul Naviglio.
Dal 2019 è sede dell’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo chef Carlo Cracco, e sede italiana del Cook & Chef Institute, un network internazionale che coinvolge i migliori chef del mondo.
Gli obiettivi principali dell’Associazione sono la promozione e la qualificazione dell’offerta enogastronomica territoriale.