La Ricetta dello Chef Rigels Tepshi
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr. di Carnaroli Riserva San Massimo
- n. 5 cipolle di Breme
- 70 gr. Burro di Normandia
- 25 gr. succo (o crema) di limoni freschi
- 40 gr. agretti
- q.b. polvere di pane
- q.b. olio extravergine d’oliva, sale, pepe
- 1 1/2 litro di brodo di pollo
Procedimento
Tagliare le cipolle a julienne e far stufare a fuoco lento per circa due ore prive di sale. A cottura completata, frullare le cipolle con una noce di burro, sale e pepe.
Tostare il riso con un filo d’olio d’oliva, sale e una noce di burro fino ad una temperatura massima di 75° C. Bagnare con brodo di pollo e lasciar cuocere per circa 11 minuti.
Infornare nel frattempo gli scarti del pane e farli bruciare. Frullarli in mixer.
Scottare gli agretti in padella con un filo d’olio d’oliva e sfumarli repentinamente con il brodo di pollo. Aggiustare di sale e pepe. Scolarli su carta assorbente per eliminare i grassi in eccesso.
Cotto il riso, incorporare la crema di cipolle e mantecare con burro, succo (o crema) di limoni freschi, olio d’oliva, sale e pepe. Infine guarnire il piatto con agretti e polvere di pane.
LO CHEF – Rigels Tepshi, classe 1990, è il giovanissimo chef del ristorante Ottocentodieci all’interno dell’hotel Eridano 4* a Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia. Si definisce alessandrino, anche se il suo nome tradisce un’origine ben più lontana. L’Albania è la sua terra natale, ma l’arrivo in Italia a soli 6 mesi di vita ha fatto in modo che questo non fosse solo una terra d’adozione, ma la “sua terra”, quella che porta nel cuore, che vuole scoprire e da cui prende forma la sua cucina.
LA STRUTTURA. HOTEL ERIDANO**** – Aperto nel Novembre 2010, l’Hotel Eridano è una delle strutture più contemporanee e dinamiche sotto della provincia pavese. L’hotel, perfettamente integrato nel tessuto storico del paese si compone di 75 camere, un bistrot pizzeria con forno a legna, e l’Ottocentodieci ristorante, punta di diamante della struttura. Allo chef Rigel Tepshi, classe 1990, fresco di esperienze alla corte di alcuni dei migliori ristoranti stellati d’Italia, è affidata la proposta gastronomica non solo dei 30 coperti della proposta fine dining dell’Ottocentodieci, ma anche del bistrot e della parte breakfast. Tutto ciò che viene pensato o cucinato in ognuna delle due cucine della struttura, passa dalle mani e dalla mente di Rigels, che si occupa personalmente della scelta dei menu e delle preparazioni, affinchè gli ospiti dell’hotel godano di piatti sempre in linea con l’alta qualità e la creatività dello chef. La volontà della proprietà, Annalisa Magri è proprio quella di non riservare solo alla tavola dell’Ottocentodieci un trattamento esclusivo di fine dining, ma di estendere la stessa accoglienza a chiunque varchi la soglia dell’hotel Eridano.