Moreno Cedroni, sempre un passo avanti nell’evoluzione della cucina italiana, torna a stupire nel 2025 con il suo nuovo menù degustazione “Luca e Moreno – Le Spine, viaggio nell’anima del pesce”. Un concept che porta l’attenzione sulla materia prima in una chiave ancora più profonda e sperimentale, valorizzando anche parti spesso trascurate del pesce come le spine, trasformate in elementi di altissima cucina.
Un viaggio tra innovazione e sostenibilità
Cedroni e il suo team esplorano nuove frontiere del gusto, puntando su un approccio sostenibile che massimizza l’utilizzo di ogni parte del pesce. Il menù si apre con una selezione di snack creativi, tra cui i cracker di spine e teste di alici fritte, un chiaro esempio della filosofia zero sprechi dello chef. Segue un percorso in cui la tradizione incontra l’avanguardia, con piatti come il Moro oceanico nappato con salsa delle sue spine e caviale o il sorprendente ossobuco di tonno con demi-glace di piccione e pala di fico d’India.
Anche i dolci riflettono questa continua ricerca: tra le creazioni spicca la tarte tatin di sedano rapa con gelato alla rosa e marmellata all’aceto balsamico, un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.
Tributo a Ferran Adrià e nuove esperienze sensoriali
Il menù è accompagnato da un tributo al maestro Ferran Adrià, che si manifesta già nell’aperitivo: il gelato al parmigiano, servito con una selezione di bollicine d’eccellenza, è un omaggio all’avanguardia gastronomica che ha segnato la carriera di Cedroni.
Per chi desidera un’esperienza più personalizzata, il ristorante offre anche la possibilità di scegliere piatti à la carte, con percorsi di due o tre portate accompagnate da un dolce.
Cedroni: un’icona che continua a ridefinire la cucina italiana
Dopo oltre 40 anni di carriera, Moreno Cedroni si conferma un visionario, capace di trasformare ogni menù in un’esperienza unica. Con “Le Spine”, lo chef non solo esalta la bellezza della cucina di mare, ma dimostra ancora una volta che il vero lusso gastronomico sta nell’ingegno, nella ricerca e nella capacità di sorprendere.
Per il 2025, Cedroni non si limita a confermare il suo talento, ma lo spinge oltre, dimostrando che l’innovazione non ha confini.