Entrando al Metropole di Montecarlo si respira la vera storia di Monaco, il lusso e il glamour si mescolano sin dal lontano 1886, anno della sua apertura.
RAFFINATEZZA E LUSSO
Un cinque stelle che racchiude raffinatezza e lusso, due parole che non devono mai mancare in questa piccola cittadina che si è sviluppata in altezza il più possibile ed estendendosi anche sul mare, avendo terminato lo spazio edificabile.
Si respira tranquillità ovunque, infatti vi sono installate più di ottocento telecamere e polizia praticamente ovunque, come ci racconta Laurence Shukur, Press and PR Manager del Metropole, a Montecarlo non succede mai niente, e questo regala la sicurezza desiderata dai residenti che sono solo ottomila.
MR. ETHUIN
Vi sono diversi cinque stelle a Montecarlo, ma le leggi sono molto rigide, come ci racconta il Direttore Generale Mr. Ethuin, e tutti si stanno accingendo a rinnovamenti ed ammodernamenti, ma solo una alla volta può farlo, questo per non creare disagi alla clientela alto spendente che frequenta abitualmente Montecarlo.
LES AMBASSADEURS
Il Metropole ha potuto iniziare dalla Lobby e dall’iconico ristorante “Les Ambassadeurs” punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i Monegaschi, famiglia reale compresa.
Un concetto attuale e moderno non solo nei menu: scoprendo il nuovo ristorante “Les Ambassadeurs by Christophe Cussac”, gli ospiti dell’Hotel Metropole Monte-Carlo percepiranno immediatamente il suo essere contemporaneo, che lo porta ad un desiderio di apertura e trasparenza.
Ma la vera curiosità è che sia l’interno della cucina che la sala da pranzo sono state disegnate allo stesso modo, stesse lampade, insomma design “inside out”, questo per i fortunati clienti che vorranno visitarla, e credetemi è una vera esperienza vedere come tutto scorra liscio ed in perfetta armonia, anche perché qui si dice che i piatti sono come gli accordi del blues, non devono avere più di tre accordi o più di tre sapori.
Sarete incantati dal carrello del pane, e si la panificazione viene presa sul serio, e come si sa i francesi ne sono maestri.
Inoltre, hanno voluto aggiungere il carrello dei dolci, che sulla carta potrebbe sembrare un’idea vintage; invece, vi posso assicurare che vale la pena ammirare e scegliere insieme ai propri commensali come terminare una cena lussureggiante.
Il design degli arredi è stato affidato a Jaques Garcia, che ha utilizzato tutti i toni caldi del rosso blu e oro, che conferiscono accoglienza e sofisticatezza ineguagliabili.
LE CAMERE
Invece dal settembre 2024 inizierà la ristrutturazione delle camere, lasciando aperta però ovviamente tutta la parte della ristorazione.
La Lobby ha un menù diverso più veloce, perfetto per un business lunch, però magari con un quadro di Picasso dietro di voi, insomma semplice ma mai scontato o banale, siamo al Metropole alla fine dei conti.
LA PISCINA
Albergo tanto amato da Karl Lagerfeld, al punto di decidere di fare un’opera unica nella sua vita ovvero ridisegnare la piscina, che in estate è aperta ed in inverno è chiusa.
Ma non pensate alla solita copertura invernale, ci vogliono ben quindici giorni per montare la struttura metallica che accompagnerà i mesi più freddi.
All’interno i colori sono il trademark di Mr. Karl ovvero il bianco ed il nero, con delle stampe sui muri che al momento non potrebbe neanche essere stimabile il prezzo, data la loro unicità.
LA SPA
Sempre nella zona piscina troviamo la SPA, affidata al brand Givechy, con trattamenti specifici d’eccellenza.
Ma il fiore all’occhiello è la pedicure e la manicure affidata al curatore di tutte le celebrity in giro per il mondo disposte a pagare un private jet pur di avere il suo touch sulle mani o sui piedi, stiamo parlando di Bastien Gonzales.
YOSHI
Per ultimo vi devo raccomandare la scelta gastronomica nipponica di “Yoshi”, unico ristorante sushi ad aver ricevuto la stella Michelin sin dal 2010, molto intimo, con soli trentacinque posti, può essere affittato anche per cene private di lavoro o feste di compleanno.
E per finire con delle vere esperienze di lusso c’è tutta la proposta del “Just for you”, dove potrete scegliere tra una visita al museo Oceanografico notturna personale a lume di torcia, oppure vivere la “James Bond experience”, dove verrete forniti di Aston Martin, mappa con tutti i punti salienti dove negli anni sono stati girati i vari 007, ed ovviamente con abbigliamento consono firmato Dolce & Gabbana per lei a seconda dei gusti un designer italiano anche per lui.