La rinascita di Via Veneto a Roma è anche merito dell’apertura, qualche anno fa, del W Hotel, che ha ridato vita al cuore pulsante della città eterna.
Il suo ristorante Giano, firmato dal celebre chef Ciccio Sultano, due Stelle Michelin, ne è la conferma. Giano porta una fetta di cucina siciliana a Roma, adattando i piatti al palato internazionale dei suoi ospiti.
Ciccio Sultano, con la sua esperienza e maestria, spiega: “La cucina siciliana è il risultato di secoli di evoluzione, un’arte che affonda le radici nella storia e nella cultura del Mediterraneo. Al W Hotel, vogliamo portare questo patrimonio culinario, mettendo in risalto i sapori autentici della Sicilia, dalla terra al mare, fino ai vulcani. La nostra proposta è una cucina libera da formalismi, che celebra la semplicità e la qualità degli ingredienti locali.”
Giano al W Hotel di Roma è il luogo dove la tradizione culinaria siciliana incontra l’innovazione romana, offrendo un’esperienza gastronomica unica. Il ristorante propone una cucina siciliana contemporanea, con piatti da condividere e pasta fresca fatta in casa, perfetti per una cena in stile familiare.
Nel cuore pulsante del W Hotel si trova anche il Giardino Clandestino, il cortile ideale per socializzare e godersi un aperitivo, accompagnato dalle specialità di street food siciliano.
Qui, ogni dettaglio, dalla musica dal vivo agli stuzzichini, contribuisce a creare un’atmosfera unica, ideale per un incontro informale o una serata speciale.
L’EXECUTIVE CHEF
Adriano Rausa, executive chef di Giano, porta avanti con passione e competenza la tradizione siciliana, fondendola con un tocco di innovazione. Il suo stile gastronomico è profondamente mediterraneo, ispirato ai sapori autentici e agli ingredienti freschi della sua terra. Rausa, che ha lavorato al fianco di Ciccio Sultano, continua a portare avanti la filosofia della “Cucina Educata”, mantenendo il giusto equilibrio tra tradizione e modernità.
“La cucina è un viaggio, e ogni piatto racconta una storia,” afferma Adriano Rausa. “Ogni ingrediente ha una sua identità, e insieme creano qualcosa di unico.”
IL PASTRY CHEF
A chiudere l’esperienza gastronomica di Giano al W Hotel è Fabrizio Fiorani, il pluripremiato pastry chef che firma i dessert del ristorante.
Con la sua creatività e tecnica, Fiorani è il protagonista di Zucchero x Fabrizio Fiorani, il laboratorio di pasticceria che delizia gli ospiti con dolci e gelati fatti in casa.
Ogni dessert è una vera e propria opera d’arte, che sorprende e conquista.
Al termine della cena, gli ospiti potranno anche ricevere una moneta speciale da utilizzare nella macchina “Insert Coin” di Zucchero, che distribuisce piccole creazioni di cioccolato fatte a mano da Fiorani. Un ricordo dolce e indimenticabile della serata.