La storia di Abu Dhabi risale a tempi antichi, con scoperte archeologiche che attestano la presenza di insediamenti umani fin da più di 5.000 anni fa. Tuttavia, la città cominciò a svilupparsi in modo significativo solo nel XVIII secolo, quando la tribù Bani Yas, guidata dalla famiglia Al Nahyan, si stabilì nella zona. La scoperta del petrolio negli anni ’50 del XX secolo ha trasformato radicalmente Abu Dhabi, portando a una rapida crescita economica e urbana. E questa è forse una delle principali differenze rispetto agli altri Emirati: la ricchezza di storia.
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti (UAE), rappresenta un sorprendente connubio di tradizione e modernità. Situata su un’isola nel Golfo Persico, la città è nota per la sua architettura futuristica, i suoi enormi centri commerciali, i lussuosi hotel e una cultura ricca e diversificata.
A solo un’ora e mezza da Dubai, Abu Dhabi è l’emirato più ricco di tutta la federazione e sicuramente anche quello con il maggiore sviluppo in corso. Lo noterete facilmente: è praticamente un cantiere a cielo aperto, ma la cosa che colpisce è che la città non si sta espandendo in altezza, ma in larghezza. Sebbene vi siano alcune aree con grattacieli, la maggior parte della città conserva uno skyline a due o tre piani, con molte ville.
Al momento, è un luogo estremamente interessante per chi vuole investire. La cosa che colpisce di più è il senso di calma: non troverete traffico, e la città è relativamente poco affollata. Questo è dovuto agli ampi spazi e al fatto che la maggior parte delle attività si svolge al chiuso, per evitare le alte temperature estive.
Ma la vera sorpresa, di cui si parla poco, è che Abu Dhabi è una destinazione balneare di grande valore. Qui troverete un mare turchese che fa invidia a quello delle Maldive, con una sabbia bianchissima. Questo aspetto sarà parte integrante dello sviluppo economico del futuro prossimo.
Un altro aspetto notevole è la convivenza di diverse religioni in perfetta armonia. Le persone celebrano tutte le festività religiose insieme, senza distinzione. Attualmente sono in fase di ultimazione tre grandi opere nel distretto culturale, una novità mai vista prima: una chiesa cattolica, una moschea e una sinagoga, tutte situate nello stesso piazzale e di dimensioni uguali. Questo progetto simboleggia l’uguaglianza e il rispetto reciproco tra i popoli.
Abu Dhabi è composta da diverse isole, per la maggior parte collegate da ponti. Noi abbiamo visitato quella di Saadiyat, dove sorgono numerosi hotel a cinque stelle, tra cui l’unico hotel a sette stelle, il Mandarin Oriental, di cui parleremo più avanti. Abbiamo alloggiato al Park Hyatt Abu Dhabi Hotel and Villas, una struttura di dimensioni imponenti, come tutte le strutture del paese, che riesce a trovare il giusto equilibrio tra lusso e opulenza.
Le dimensioni si riflettono anche nelle suite, tutte molto spaziose e nuovissime, ma ciò che colpisce maggiormente è il design delle piscine esterne, che diventano estremamente scenografiche soprattutto di sera, quando l’illuminazione crea atmosfere suggestive. Inoltre, questo hotel vanta un beach club privato, che non tutte le strutture hanno, un vero plus, soprattutto grazie al servizio che offre.
Abu Dhabi è famosa per la sua architettura iconica. Tra le principali attrazioni troviamo:
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed
Un capolavoro architettonico e uno dei luoghi di culto più grandi del mondo, in grado di ospitare oltre 40.000 fedeli. I marmi bianchi di Carrara sono adornati da disegni floreali, e l’intera moschea è circondata da piscine d’acqua che creano spettacolari riflessi. Un esempio straordinario di sfarzo architettonico, reso ancora più incredibile dal fatto che per ogni opera vengono coinvolti i migliori professionisti di tutto il mondo.
Qasr Al Watan
Il Palazzo Presidenziale, aperto al pubblico, è un simbolo della cultura e della storia degli Emirati Arabi Uniti.
Con una superficie che copre ben 53 campi da calcio, è stato progettato per accogliere capi di stato in visita. Al suo interno si trova una sala che espone i regali ricevuti dai visitatori di alto profilo.
All’Emirates Palace Mandarin Oriental ci sono dei rubinetti d’oro! L’hotel è noto per il suo lusso estremo e la sua opulenza, e i rubinetti d’oro sono solo un esempio delle finiture di altissima classe che caratterizzano la struttura. Oltre ai rubinetti in oro, l’hotel presenta anche decorazioni sontuose, arredi eleganti e una serie di dettagli che richiamano un lusso senza pari. L’architettura e gli interni sono progettati per offrire un’esperienza di soggiorno incredibilmente esclusiva.
Questo tipo di lusso è una delle ragioni per cui l’Emirates Palace è diventato un simbolo di ricchezza e raffinatezza ad Abu Dhabi.
Il suo status di sette stelle è sottolineato da orologi Rolex giganti appesi ovunque, e l’intero ambiente è pensato per un’opulenza mai vista. Un’attrazione imperdibile.
Al suo interno troverete anche il ristorante stellato Michelin Hakkasan, parte della prestigiosa catena presente nelle principali capitali mondiali. Il menu, pan-asian di altissimo livello, offre un’esperienza gastronomica unica che non potete assolutamente perdervi.
Nonostante il rapido sviluppo, Abu Dhabi è riuscita a mantenere e valorizzare le proprie tradizioni e la propria cultura. La città ospita numerosi festival e eventi culturali che celebrano la musica, la danza, l’arte e la poesia araba. Il Falcon Hospital e il Camel Market sono solo due esempi della profonda connessione della città con le tradizioni del deserto. E proprio nel deserto non potete perdervi un safari in jeep: un’esperienza adrenalinica che vi porterà a percorrere le dune, con le gomme sgonfiate per non incagliarsi nella sabbia. Dopo la corsa, arriverete al campo base, dove potrete assistere a spettacoli berberi e gustare un tipico buffet con cibo locale.
Se amate lo shopping, Abu Dhabi è il posto giusto. I centri commerciali sono numerosi, e il più grande è senza dubbio il Yas Mall, dove potrete anche assaporare piatti tradizionali in ristoranti raffinati, come Al Fanar, famoso per il suo pane con formaggio, accompagnato da carne o pesce.
Abu Dhabi è una città che incanta e sorprende, dove la modernità si fonde armoniosamente con la tradizione.
Con il suo sviluppo continuo e il suo impegno per un futuro sostenibile, Abu Dhabi si afferma come una delle metropoli più emozionanti del Medio Oriente, offrendo ai visitatori una straordinaria varietà di esperienze culturali, gastronomiche e di intrattenimento.